La poesia è il salvagente cui mi aggrappo
quando tutto sembra svanire.
Quando il mio cuore gronda
per lo strazio delle parole che feriscono,
dei silenzi che trascinano verso il precipizio.
Quando sono diventato così impenetrabile
che neanche l'aria riesce a passare.

Kahlil Gibran

mercoledì 31 ottobre 2012

Ali di stracci


Un’ala mi copre,
un’ala di vento…
Forse quella di un angelo,
o solo gli stracci
del tempo perduto.

Mi copre,
mi riscalda
e io torno bambina.
E sento parole
antiche , spezzate,
nenie di quel dialetto tuo,
che correva con me
tra vicoli stretti
di un paesello che ora,
dorme lì,
a un passo dalla mia mano.
E torno bambina,
e canto il dialetto
a me caro,
e corro felice, avanti a te
che chiamavi galline
e pulcini
a raccolta,
nei pomeriggi d’estate,
mentre piano
un sole caldissimo,
scendeva a baciare
un po’ il mare.
Un’ala di vento,
gli stracci del tempo.
Riscaldano sai,
e non sai quanto,
ora, che più mi mancate, ora
che quella bambina
così amata,
non ce la fa a crescer per bene.
Ali,
del tempo,
di un angelo nero.
Sempre così,
tutto di nero.
Solo il sorriso,
era caldo e vivo
e dolcissimo
come mai , forse mai più,
ho ritrovato.
Parole in dialetto,
giochi felici,
e gatti e galline…
Ali di stracci.
Neri, leggeri,
pieni d’amore.

Mi chiudo su me,
come feto nel ventre,
a cercar di sentire
ancora,
quel fruscio
d’ali di stracci.

*****

Marinetta

2005



Ai miei dolcissimi nonni
...angeli che mi guardano da lassù

lunedì 29 ottobre 2012

Senza fretta

***

E qualche volta,
la gente ti volta le spalle,
proprio quando tu avresti voluto
che t’ascoltasse.

Forse,
hai pronunciato
anche il suo nome,
ma non ha sentito.
Troppa fretta
nel cammino di ognuno
E quell’ “Ascoltami…”
Si perde tra rumori assordanti.

Non te l’aspettavi.

Dietro gli occhiali da sole,
si nasconde bene il dolore.
I pensieri sono un gomitolo in disordine.
Un passo,
un altro ancora,
però,
che peccato,
 io t’avevo chiamato.
Il mio solito disordine.

…il cuore parla da solo.
Se mi aiuta a capire
voglio restare per strada.
Senza correre,
senza fretta.

Mi tengo ancora un po’ gli occhiali da sole.

Senza fretta.
Con la speranza
nascosta
dentro le tasche della giacca.

…il cuore parla da solo.
Se mi aiuta a capire
voglio restare per strada.
Senza correre,
senza fretta.
*****

Marinetta

lunedì 15 ottobre 2012

Un anno

Un anno!!!

Il mio Blog festeggia il suo primo anno di vita …

Non ci posso credere …E’ passato un anno!

Ho cominciato per gioco e allo stesso tempo con il grande desiderio di raccogliere  in un …posticino mio tutte le cose che ho scritto , i pensieri e le immagini …

Premetto che … non sono molto “tecnologica”  e mi sentivo (anche adesso) un po’ impacciata nella …costruzione del blog …

Però sembra che qualcosa sia venuto fuori : )

Il mio grande GRAZIE va a tutti i lettori che mi seguono … un onore immenso !!!

Un grazie speciale  a Tomaso che mi ha dato una mano , mi ha dato piccoli consigli e … mi ha fatto pubblicità : )

E un ringraziamento a occhio sulle espressioni  , il mio primo visitatore : )
… E poi a Lellina cara , che presto sarà mamma : ) … sei stata la prima a cui l’ho detto …
E … a Claudio : ) … spero passi di qui ogni tanto …
 
Grazie di cuore a Tutti!

mercoledì 19 settembre 2012

pensando al mare



Mando Due Tramonti -
Il Giorno ed io - partecipammo alla gara -
Io ne finii Due - e svariate Stelle -
Mentre Lui - ne faceva Uno -
Il suo era più ampio - ma come
Stavo dicendo a un amico -
Il mio - è più comodo
Da tenere in Mano -


Emily Dickinson




Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.


Giovanni Verga, I Malavoglia, 1881

mercoledì 12 settembre 2012

Vai bene come sei

Attenti a non cadere vittime della persuasione che non possiamo essere amati perché siamo troppo questo e troppo poco quell’ altro. Andiamo bene come siamo, questa è la verità.La diversità è la vita.Vi sono stuoli di individui, per esempio, che prediligono le persone alte, oppure quelle basse: Ad alcuni piacciono le brune, altri preferiscono le bionde. C’è chi apprezza i grassi, chi i magri: Chi ama i loquaci, chi ha un debole per i taciturni. E così via. Meno ci sentiamo in torto per essere ciò che siamo, più sapremo di poter contare su un affetto veramente duraturo.Con calma, con pazienza, scopriremo le persone che ci sapranno amare.E da quel momento noi potremo contare su un’intera vita sgombra di artifici e delusioni, liberi di essere chi siamo.


(Brani tratti dal libro: “Nati per amare” di Leo Buscaglia)


a volte ho bisogno di leggere e rileggere parole che siano ... come un sorso d'acqua fresca ...

lunedì 10 settembre 2012

Se devi amarmi



Se devi amarmi, per null'altro sia
se non che per amore.
Mai non dire:
"L'amo per il sorriso,
per lo sguardo,
la gentilezza del parlare,
il modo di pensare
così conforme al mio,
che mi rese sereno un giorno".
Queste son tutte cose
che posson mutare,
amato, in sé o per te, un amore
così sorto potrebbe poi morire.
E non amarmi per pietà di lacrime
che bagnino il mio volto.
Può scordare il pianto
chi ebbe a lungo
il tuo conforto, e perderti.
Soltanto per amore amami
e per sempre, per l'eternità.
immagine da Google

giovedì 6 settembre 2012

Grazie Keiko

Un bellissimo regalo ... e guarda caso che bella coincidenza ...

il 5 settembre ...il giorno del mio compleanno : )

 

mercoledì 5 settembre 2012

Premio semplicità




Voglio ringraziare la mia amica blogger Sciarada e il suo Anima Mundi per avermi donato questo premio.
Non sono  ancora molto pratica circa il funzionamento dei premi, ma è sicuramente molto gratificante!!!
Quindi adesso dovrei dare una  definizione del mio concetto di semplicità: mmhhhh..... semplicità, che parola difficile! La semplicità per me consiste nell'essere se stessi, senza paure, senza  finzioni. Non ho bisogno di troppi orpelli materiali o sovrastruttre mentali, vivo una vita semplice che non significa inutile; un buon libro, un film d'autore, opere d'arte e  buona compagnia se c'è, altrimenti so prendermi cura di me!!
Ma com'è è così difficile definire ciò che è semplice?!
Forse poi non è così semplice come sembra....
Sto diventanto troppo filosofica e noiosa, quindi adesso offro il premio a chiunque capiti qui e lo desideri, perchè così è più semplice..... ed in particolare a Nicole con il blog La donna con la finestra sul mare, Marinetta con il suo Cuore di poeta Cuore di donna e Lucia de Il Calesse .
 Grazie ancora Sciarada,
questa foto è per te!


lunedì 3 settembre 2012

C’è stasera…


Sei piena di pensieri
stasera.

Pensieri come nuvoloni neri…
Di quelli, che spengono lo sguardo
e stancano l’anima.

La tua è troppo giovane
e bella…
Così pulita!

Sei silenziosa,
lontana…

Sento ogni piccola vibrazione
e cerco di toccarla.
…Di toccarti.

Non sono brava.
Sono io;
e sono solo una carezza.

L’irrequieta adolescenza.

Desideri grandi
e voglia di volare troppo lontano.

I tuoi piccoli dolori…

Ecco …

C’è sempre una lacrima
nei miei occhi e dentro al cuore.

… Toccarti
E stringerti
per cullare pensieri tristi,
soffiarli via lontano.

C’è stasera
una lacrima negli occhi
e dentro al cuore…
Tu,
non ci badare.

****
Marinetta - 2008



mercoledì 29 agosto 2012

Un giorno d’estate


Il calabrone baciò il fiore
con poca dolcezza,
ma lui si inchinò
offrendogli vita e amore.

L’intreccio del donare e prendere.
La vita si riscalda e mette ali di fuoco.

Tutt’intorno il silenzio
grande e magico
della mia montagna
in un giorno d’estate.
Un giorno di giugno
caldo e colorato
e pieno di rumori vivi.

Un girotondo di farfalle
e accanto a me il tuo respiro,
in un pomeriggio tutto nostro.

La vita si riscalda
e mette ali di fuoco.

Sorrido e ti guardo
ascoltando il tuo respiro
e guardandoti
sto sperando amore mio,
che nel tuo sogno,
adesso, ci son io…
Io , che piano mi confondo,
mentre ti accarezzo,
insieme al sole caldo
di un giorno d’ estate.

***
MARINETTA
2005
* Marinetta *

Buongiorno


Un sorriso e un salutone : )

* Marinetta 2012 *

venerdì 13 luglio 2012

Un saluto

Con questa mia poesia voglio  salutare tutti Voi
Sarò assente per qualche settimana
Buona estate a tutti Voi e ... un Grazie per essere qui ...
un sorriso : )
a presto



Una notte d’estate



E poi ,
un gelato,
un bicchiere di vino ghiacciato.

Risate e canzoni
E la notte,
più lunga.
Non deve finire.
Mani , sorrisi
e dirsi … Te lo ricordi !?

Castelli …
Castelli come
di tanti granelli…
Fatti di noi,
in una notte un po’ pazza.
Insieme …

Un gelato,
un bicchiere di vino ghiacciato.
E poi,
l’alba,
ha i colori del nuovo,
del tempo che va.

Forza,
un’altra canzone ,
la notte non deve finire.

Risate e canzoni,
la notte è nostra così ,
ancora di più …

 Castelli di sabbia
e di sogni,
di quelli portati nel cuore
per tutta una vita,
di quelli che son miele
in giorni più amari…
Raccontiamoli ancora!

…Insieme

E poi…
L’alba,
che ha i colori del nuovo
del tempo che va.


                                                                         *****


Marinetta 
- 2003 -





* Marinetta *

mercoledì 11 luglio 2012

Per Keiko -

Scinne cu 'mme
nfonno o mare a truva'
chillo ca nun tenimmo acca'
vieni cu mme
e accumincia a capi'
comme e' inutile sta' a suffri'
guarda stu mare
ca ci infonne e paure
sta cercanne e ce mbara'
ah comme se fa'
a da' turmiento all'anema
ca vo' vula'
si tu nun scinne a ffonne
nun o puo' sape'
no comme se fa'
adda piglia' sultanto
o mare ca ce sta'
eppoi lassa' stu core
sulo in miezz a via
saglie cu 'mme
e accumincia a canta'
insieme e note che l'aria da'
senza guarda'
tu continua a vula'
mientre o viento
ce porta la'
addo ce stanno
e parole chiu' belle
che te pigliano pe mbara'
ah comme se fa'
a da' turmiento all'anema
ca vo' vula'
si tu nun scinne a ffonne
nun o puo' sape'
no comme se fa'
adda piglia' sultanto
o mare ca ce sta'
eppoi lassa' stu core
sulo in miezz a via
ah comme se fa'
a da' turmiento all'anema
ca vo' vula'
si tu nun scinne a ffonne
nun o puo' sape'
no comme se fa'
adda piglia' sultanto
o mare ca ce sta'
eppoi lassa' stu core
sulo in miezz a via


- MIA MARTINI - ROBERTO MUROLO
scritta da E. GRAGNANIELLO

***

Ciao Antonella ... ti dedico qusto meraviglioso brano : )

'O mare

Il grande Eduardo e una delle sue più belle poesie che amo tantissimo

EDUARDO DE FILIPPO - 'O mare
 
'O mare

" 'O mare fa paura"
Accussì dice 'a ggente
guardanno 'o mare calmo,
calmo cumme na tavula.
E dice 'o stesso pure
dint' 'e gghiurnate 'e vierno
quanno 'o mare
s'aiza,
e l'onne saglieno
primm' a palazz' 'e casa
e pò a muntagne.
Vergine santa...
scanza 'e figlie 'e mamma!

Certo,
pè chi se trova
cu nu mare ntempesta
e perde 'a vita,
fa pena.
E ssongo 'o primmo
a penzà ncapo a me:
"Che brutta morte ha fatto
stu pover'ommo,
e che mumento triste c'ha passato".
Ma nun è muorto acciso.
È muorto a mmare.
'O mare nuna cide.
'O mare è mmare,
e nun 'o sape ca te fa paura.

Io quanno 'o sento...
specialmente 'e notte
quanno vatte 'a scugliera
e caccia 'e mmane...
migliara 'e mane
e braccia
e ggamme
e spalle...
 
arraggiuso cumm'è
nun se ne mporta
ca c' 'e straccia 'a scugliera
e vveco ca s' 'e ttira
e se schiaffea
e caparbio,
mperruso,
cucciuto,
 
'e caccia n'ata vota
e s'aiuta c' 'a capa
'e spalle
'e bracce
ch' 'e piede
e cu 'e ddenocchie
e ride
e chiagne
e pecché vulesse 'o spazio pè sfucà...
Io quanno 'o sento,
specialmente 'e notte,
cumme stevo dicenno,
nun è ca dico:
"'O mare fa paura",
ma dico:
"'O mare sta facenno 'o mare".

1968


 
Il mare
 
"Il mare fa paura"
Così dice la gente
guardando il mare calmo,
calmo come una tavola.
E dice lo stesso pure
nelle giornate invernali
quando il mare
si solleva
e le onde salgono
prima fino ai tetti delle case
e poi fino alle montagne
Vergine santa,
libera i nostri figli!
Certo,
se qualcuno chi si trova
in mezzo a un mare in tempesta
e perde la vita,
fa pena.
E sono il primo
a pensare fra me e me:
 
Che brutta morte ha fatto
questo pover uomo,
e che momento triste ha passato".
Ma non è stato ucciso.
E' morto a mare.
Il mare non uccide,
il mare è mare
e non sa che ti fa paura.
 
Io, quando lo sento,
specialmente di notte
quando batte la scogliera
e caccia le mani,
migliaia di mani
e braccia
e gambe
e spalle...
rabbioso com'è
non se ne importa
se straccia la scogliera
e vedo che le ritira
e si schiaffeggia
e caparbio
puntiglioso,
cocciuto,
le ricaccia un'altra volta
e si aiuta con la testa
le spalle
le braccia
con i piedi
e con le ginocchia
e ride
e piange
perché vorrebbe spazio per sfogarsi...
Io, quando lo sento,
specialmente di notte,
come stavo dicendo,
non dico:
"Il mare fa paura",
ma dico:
"Il mare sta facendo il mare". 

* Marinetta *

martedì 10 luglio 2012

Lo ripropongo

Timbuctù

A tutti quelli che passeranno in questo blog
collegatevi Vi prego a questo link

http://iltemporitrovatodiantonella.blogspot.it/2012/07/timbuctu.html

facciamo qualcosa tutti insieme per non farci distruggere ciò che appartiene all'intera umanità

Grazie

lunedì 9 luglio 2012

Haiku di Carlo Bramanti

Oggi ... sto scrivendo più del solito ...
un po' di tempo e così ... mi concedo un po' di spazio per me : )

01/05/2004  da " Lo spazio che c'è in te"

per Stefi e Marinetta : ho sbirciato un po' tra i vostri haiku e le vostre poesie , sono splendide , :-) un bacio
Carlo


Si desta un grillo -
il crepuscolo fissa,
quasi  immobile


***

Carlo ... tu sei un vero artista : )
è passato tanto tempo...
un abbraccio

Estate

                                                                               


                                                                   Ali chiuse
                                                           braccia che stringono
                                                                cuore di fiore
                                                                          *
                                                                   Marinetta

Miguel D'Ors

Mezza vita 
 

Nella cena mi avanza
mezza pizza.
Che sensazione strana.
Dietro al vetro, la notte, il mare, agosto.
Che tristezza
mi avanza mezza notte,
mi avanza mezza luna,
mezzo mare: la parte
che spettava a te di quel nostro noi.
E mi avanza e mi manca mezzo io
perché mi manchi tu, mia mezza vita.

lunedì 2 luglio 2012

Sfumature

Non ha suono
quello che è scritto
nel profondo di uno sguardo.
E’ … un colore delicato, sfumato.
Sfumature trasparenti.

Le appoggio sulle ali di rondini
che volano allegre,
in una sera di maggio.

Sfumature.

E se ne vanno.
Girotondi nell’immenso.

Andranno a trovare l’estate.
***

Marinetta  2004

mercoledì 20 giugno 2012

un po' di me ...in 50 cose

Da



[GIOCO-TEST] 50 cose che non sai di me!
Nel mondo BLOG si stanno espandendo test e giochi...
ne ho visto uno oggi e mi è sembrato simpaticissimo...
elencare 50 cose che tu sai di te e che pensi che altri non sanno.

del 11 - febbraio 2006

http://www.aurorablu.it/forum/f10/gi...-me-t6450.html

                                                           Stefania presentava questo gioco nel suo forum
                                                                                  nel 2006

e io .... partecipai


***

1) Quando sono nata , mia madre ha accorciato il mio nome di Battesimo ,
facendolo diventare Marinetta ; da sempre tutti mi chiamano così , pensando sia
quello il nome UFFICIALE.

2)Quando ero bambina mi piaceva parlare con gli alberi. Per gli altri sembrava
una cosa straordinaria ; a me piaceva molto e intavolavo lunghi discorsi con
gli alberi che c’erano vicino casa mia.

3) Sono la prima di tre figli. Ho una sorella che ha solo 13 mesi meno di me.
Da bambine mia madre ci vestiva spesso uguale. Mio fratello ha 11 anni meno di
me; sarebbero stati due fratelli , gemelli … ma l’altro morì dopo soli 20
giorni dalla nascita. Per la prima volta vidi … un morto!! Mio padre , dietro
mia richiesta mi permise di vedere il corpicino del piccolo fratellino che non
ce l’aveva fatta. Non ricordo bene cosa provai … ero una bambina … ma non ebbi
paura.

4) Sono figlia di un ferroviere , in pensione da tanto ormai. Non so perché ,
ma sono sempre stata fiera del lavoro che faceva mio padre. Ero orgogliosa di
lui.

5) Amo molto viaggiare in treno.

6) Ho la patente , ma non guido … praticamente , da quando l’ho presa.

7) Un mio caro amico , quando avevo 19 anni , mi faceva lezioni di scuola-
guida , ero fresca patentata ovviamente; facemmo un brutto incidente e
distrussi la sua macchina. Da allora , non ho più ripreso a guidare.

8 ) Adoro il mare. Se potessi , ci andrei in tutte le stagioni. E passerei ore
ed ore a passeggiare .

9) So nuotare. Ho imparato da sola , da quando ero piccola , mai avuto paura
di …. Tuffarmi.

10) Mai avuto paura degli insetti. Né da bambina , né adesso …

11) Mi piaceva raccogliere i grilli. Da bambina lo facevo spesso e poi li
portavo su in casa mettendoli dentro i sacchetti di carta. Mia madre non era
molto entusiasta … di questo mio gioco.

12) Sono stata sempre una bambina molto vivace.

13) Mia madre dice che ho cominciato a camminare a 8 mesi.

14) Ma la mia vivacità , convive da sempre con una forte timidezza.

15)Arrossivo spesso … qualche volta anche adesso.

16) Adesso … Che ho … superato i quaranta .. ...( 50 !!!)

17) Sono nata il 5 settembre , e sono del segno della Vergine.

18 )Ho sempre amato scrivere.

19) Ho sempre detestato la matematica.

20)La maestra alle elementari era molto severa e aveva l’abitudine di
picchiarci sulle mani. Non l’ho dimenticato mai.

21)Adoro il teatro. Mi piace recitare.

22) Quando alle elementari c’erano recite importanti partecipavo sempre , e
nonostante la mia timidezza, ero la più brava. E non dimenticavo mai la mia
parte.

23) La mia infanzia è stata serena.

24) Conservo ancora la mia bambola di quando avevo 6 anni.

25) Ho fatto la Prima Comunione insieme a mia sorella , e tutte e due
indossavamo un vestito bellissimo , confezionato da mia madre. Sapeva cucire in
modo magistrale.

26) Ho conosciuto e amato i miei tre nonni. I due paterni e la mia nonna
materna.

27) La nonna materna è vissuta con noi e quando è salita lassù son stata io ad
esserle vicino fino all’ultimo.

28 ) Mi hanno amata tanto, tutti e tre. E li ringrazio per questo.

29) I miei nonni paterni erano contadini.

30) A mia nonna materna rubavo la cioccolata. Lei lo sapeva , e faceva finta
di nulla.

31) Abito in una piccola regione , la mia città che ne è il capoluogo è la mia
“casa”.

32) Se dovessi lasciarla , potrei andare a vivere solo in una città dove c’è
il mare. Solo per un posto così , riuscirei a lasciarla.

33) Adoro la cioccolata.

34) Mi piace preparare dolci. Un po’ meno cucinare , però me la cavo
ugualmente… senza esagerare.

35) A mia figlia piacciono le mie polpette.

36) Sì ,ho una figlia , Manuela. Ha 11 anni. E’ nata il 27 gennaio 1995 . E’
Bellissima … per me.

37) La mia bambina è nata un venerdì … Quel giorno , dopo cinque ore di
inutile travaglio e dolori terribili mi fecero un taglio Cesareo. Erano circa
le 23,00. Son stata male per circa un mese e mezzo. Ma lei , è un dono
meraviglioso. Ancora adesso ringrazio Dio , la notte , quando lei dorme , Lo
ringrazio per avermela donata, perché è sana e sta bene. Ed è un dono grande.

38 ) Sono una gran romantica e una grande sognatrice. Ahimè!!!

39) Non sono una “bellezza” , ma qualcuno dice che ho un bel sorriso.

40) Nel 2003 , la mia vita è stata … Sconvolta , scombussolata da un
avvenimento doloroso.

41) Amo scrivere , scrivere poesie. Non ricordo di preciso quando ho
cominciato , forse da quando avevo 15 anni … o giù di lì.

42) Dicono che sono pignola. Credo sia vero! Mi piace l’ordine … ma forse a
volte esagero.

43) Se sistemo degli oggetti , mi accorgo subito se qualcuno li tocca o li
sposta. E’ più forte di me.

44) Fumo molto. Parlo molto poco , e parlo pochissimo di me. Credo nell’
amicizia.

45) Un giorno di marzo di un po’ di anni fa, ho conosciuto tramite internet
una persona meravigliosa. Speciale. E’ nata una sincera amicizia.

46) Sono un collaboratore sanitario , è questo il mio lavoro. Sono alle
dipendenze di un grande Ente pubblico. Amo il mio lavoro , anche se a volte non
è facile.

47) Ho avuto esperienze di recitazione per circa 4 – 5 anni. Tra i 19 e i 24
anni. Recitavo in una compagnia della mia città. E' stata un’esperienza
meravigliosa. Mi ha dato molto. Se potessi ,davvero vorrei ripetere e rivivere
quelle emozioni.

48 ) Mi piace leggere , ma leggo poco purtroppo !!

49) Spero … E credo finalmente di aver trovato … Amore , nella mia vita.

50) Nessuno di voi… Può in questo momento guardarmi negli occhi, ed è per
questo che son riuscita a fare questo “elenco” … Ma son felice di esserci
riuscita.

***


marinetta  -- 2006
__________________

...
Conservo gelosamente questo post
Per la prima volta nel forum parlai di me … della mia vita
Io , estremamente riservata riuscii a … raccontarmi
Un quadro breve e sintetico
Ed ora lo lascio qui , in questo mio blog …
Pezzetti della mia vita …
Abbastanza serena adesso … e ringrazio Dio per questo : )

mercoledì 13 giugno 2012

Ho te

Ma…
Poi  ho te.

Ho te ,che sembri il soffio del
perdono di Dio
per ogni peccato
passato e da venire.

Ho te.
Come un cucciolo tra le braccia
in silenzio, mi ricordi
che forse
anche il mio bel mucchio
di errori e sbagli,
può avere un senso
se posso stringerti e…
Smettere di pensare.

Ed è a te che poi regalo
incoerenza,
paura, e tante volte
la presunzione che … Io
posso bastare.

Ti stringo più forte,
tanto stai già sognando.
E i sogni non si lasciano bagnare
dalle lacrime amare.

Quanto ti manca quell’altra mano.
Quell’altra mano che con me
non era mai gentile…

Ma poi …
Sì , ho te.

Per i doni ricevuti
si ringrazia e basta.

Ti stringo più forte…
Aspettami…
Ti raggiungerò nel sogno.

*****
Marinetta - 2008


Alla mia Manu ...
il dono più grande che la vita mi ha fatto