La poesia è il salvagente cui mi aggrappo
quando tutto sembra svanire.
Quando il mio cuore gronda
per lo strazio delle parole che feriscono,
dei silenzi che trascinano verso il precipizio.
Quando sono diventato così impenetrabile
che neanche l'aria riesce a passare.

Kahlil Gibran

mercoledì 7 ottobre 2015

La mia ...



....prima tegola decorata


@ M @

@M@

@ M @

Mi  piace fare lavoretti ... e così ... guardando e riguardando , mi sono innamorata delle tegole decorate ...
Ecco il mio primo lavoretto : )

Un sorriso a tutti 
: )

giovedì 1 ottobre 2015

Sto bene


Sto bene con questo silenzio.
E tu sei con me.
Sembra un fuoco lontano,
questa luce che vedo negli occhi.
Una voce al mattino,
sulla strada di sempre
mi dice :
“ Buongiorno…Sei bella!”
E per un minuto sento che è vero.

E per infiniti  minuti,
ascolto il silenzio.
E tu sei con me.
I sogni hanno un dolce sapore,
quando ci credi davvero.

“…Buongiorno … Sei bella!”
No!
Non è vero.
Ma non conta poi tanto.

La luce speciale
che accende lo sguardo
e rinnova  il sorriso,
quella,
c’era davvero.
Il mio regalo per te,
in questo nostro silenzio.
***
Marinetta




mercoledì 2 settembre 2015

..il mare ...



Bollicine
e l'azzurro trasparente
solletica la pelle.

Sto volando
appoggiata
a una goccia di sale

***

Marinetta





mercoledì 26 agosto 2015

...con i suoi versi ...


Non avessi mai visto il sole
 avrei sopportato l'ombra,
 ma la luce ha aggiunto al mio deserto
 una desolazione inaudita.
Emily Dickinson

dal web

giovedì 9 luglio 2015

Pensando ... al mare

Pensando ... al mare


Desiderio
di sale 
e onde fragili
Mi manca!
Lo disegno sopra un foglio
...Sento l'odore
e la magia
Mi tuffo
in una fotografia
***
Marinetta


 @ Marinetta @

venerdì 5 giugno 2015

Nella mia città .... il giorno del Corpus Domini


"I MISTERI"

Campobasso sono conosciuti col nome di "MISTERI" che un tempo si allestivano e si disfacevano anno per anno, variando di forme e di costumi, con il patrocinio di congregazioni religiose laiche che sostenevano le spese di allestimento. Il giorno dell’uscita dei misteri coincideva con il Corpus Domini la maggiore festa della cristianità istituita da papa Urbano IV nel 1264.
Le rappresentazioni avvenivano su palchi fissi o mobili con scenografie elementari, i copioni erano in linguaggio popolare e gli argomenti rispettavano la vita e la fantasia delle platee di fedeli a cui si rivolgevano.
A Campobasso come descrive Michelangelo Ziccardi e Luigi Alberto Trotta non troviamo immagini dialogate ma "QUADRI VIVENTI" muti che rappresentavano i momenti di vita della chiesa, in posizioni statiche e senza dialoghi. Una sorta di CULTURA DELLA VISIONE dove l’immagine diventa rappresentazione del vero, attimo di cronaca, ma soprattutto comunicazione biunivoca tra quadro vivente ed osservatore.
La parola non serve per comunicare l’avvenimento, basta la staticità del personaggio a comunicare al fruitore i sentimenti e il "pathos" dell’avvenimento e a sua volta l’osservatore comunica la sua emotività, il suo "attimo fuggente" ai personaggi che fanno parte del quadro vivente creando un dialogo fatto di gesti e di sguardi.


Paolo Saverio Di Zinno, campobassano vissuto tra il 1718 e il 1781 di origine contadine, studiò a Napoli a spese dei suoi fratelli presso la bottega di Gennaro Franzese. Di Zinno tornato a Campobasso iniziò la sua carriera di scultore come testimoniano numerose sculture che ancora si trovano in numerose chiese del territorio molisano. E persino in Dalmazia Di Zinno eredita da Napoli l’impronta della scultura delle linee esatte ed equilibrate e vi inserisce il suo gusto personale. Sua passione e spontaneità derivante dai luoghi del suo Molise che lo conducono ad alleggerire le masse e muovere le sue figure accentuandone la spiritualità e la vita in un mero pittoricismo plastico.


Le macchine, gli ingegni, sono realizzate in strutture ferrose applicate su basi di legno. La lega usata ha la particolarità di essere flessibile e non spezzarsi alle sollecitazioni che il gruppo dei portatori provoca quando si portano in giro per la città.

I personaggi sono sistemati in apposite imbragature imbottite con ovatta e cuoio a mò di sellini per essere al massimo ergonomiche e per attutire al massimo i colpi della sollecitazione.

Le speciali imbragature fanno si che le figure poste in alto siano sistemate con la massima sicurezza senza essere di nuocimento a chi prende posto sugli ingegni durante il lungo tragitto per la città

I portatori in numero da 16 a 20 prendono posto sotto le sbarre sistemate inferiormente alle basi scenografiche di legno dipinto e mantenendo costantemente il passo, scandito anticamente da tamburi e trombe, nell’era moderna invece dalle bande musicali che eseguono durante la processione il ritmo del Mosè di Rossini".



La prima immagine è presa dal WEB , le altre sono foto scattate da me





DAL Web

Angeli e Diavoletti

M

M


I 13 INGEGNI :” I MISTERI”
S. ISIDORO
S. CRISPINO
S. GENNARO
ABRAMO
MARIA MADDALENA
S. ANTONIO ABATE
IMMACOLATA CONCEZIONE
S. LEONARDO
S:ROCCO
Maria S./ma ASSUNTA
S. MICHELE
S: NICOLA
S.S.mo CUORE DI GESU’



Una festa antica ... a  cui sono molto legata ..
In questi ultimi anni sempre meglio organizzata ...
Se passate da Campobasso ... credetemi , ne vale la pena
Un sorriso e un abbraccio a tutti
: )

mercoledì 20 maggio 2015

...haiku



Dammi la mano
il tempo sarà niente
Noi , nella luce
***

Marinetta

dal Web

mercoledì 13 maggio 2015

... haiku

Un po' più in là,
oltre cose taciute
noi , camminiamo

***

Marinetta




dal Web

venerdì 10 aprile 2015

All'imbrunire...

All’imbrunire
ascolto questo mio silenzio…

Strano davvero,
se penso
che sono su un autobus affollato…
All’imbrunire
Strano e  vero.
E sto parlando con Te.
E Ti parlo di lei,
e di noi
e di lui che mi chiamerà tra un po’.
Quanti discorsi.
Quante preghiere!

Questo mio silenzio
su un autobus
pieno di gente.
E’ bello lo sai!?
Un regalo Tuo anche questo!?
E Ti parlo di lei
e di noi,
dei sogni
e dei dolori passati.
All’imbrunire…
…Sono arrivata.
E Ti parlo di noi…
Grazie!
O mio Signore.
***
Marinetta


Immagine presa dal WEB


giovedì 9 aprile 2015

Il tuo compleanno


Pensavo che…
Avrei voluto abbracciarti forte oggi…

E’ nevicato sai!
Che strana primavera.
La seconda, senza di te.
Starai passeggiando
 tra gli ulivi antichi adesso.
Quelli che hai lasciato nel tuo campo…
Lontano, nel tuo paesello.
Ti vedo appoggiato al bastone
mentre cammini tra gli ulivi.

….Con gli occhi del cuore
si riesce a vedere qualunque cosa…

Qui è ancora tanto freddo.

Volevo dirti una cosa…
Ti dispiacerà
Oggi,
proprio oggi
se n’è andato anche il canarino.
E’ volato da te!?
Oggi,
il giorno del tuo compleanno.
E’ lì con te.
Tra gli antichi ulivi.

Pensavo che…
Sarebbe stato ancora bellissimo
portarti il dopobarba preferito,
oggi…
Sarebbe stato bello
abbracciarti forte,
nel giorno del tuo compleanno.
***
Marinetta

9 - aprile 2015

lunedì 30 marzo 2015

... haiku ...

Ricordi


Trovo parole
cadute come foglie…
Rileggo di te
*
Rileggo di te
antiche emozioni
Goccia di sale
***

Marinetta

Immagine presa dal Web

Haiku ... domenica delle Palme


Ramoscelli
ondeggiano al vento
Segno di pace

*

Ramoscelli
colorano le strade
Oggi , preghiamo

*

Ramoscelli
ulivo benedetto
Il mondo spera
***

M

venerdì 27 marzo 2015

L'ulivo benedetto



L'ulivo benedetto
 Poesia di Giovanni Pascoli

Oh, i bei rami d'ulivo! chi ne vuole?
Son benedetti, li ha baciati il sole.
In queste foglioline tenerelle
vi sono scritte tante cose belle.
Sull'uscio, alla finestra, accanto al letto
metteteci l'ulivo benedetto!
Come la luce e le stelle serene:
un po' di pace ci fa tanto bene.

immagine presa dal WEB


Un sorriso a tutti e Buona Domenica delle Palme
M
: )

lunedì 16 marzo 2015

Haiku

**

Nello splendore
di luce nuova, ora
guardo l'alba

*

Guardo l'alba
tenerezza nel cuore
Prego serena
***

M



Dal Web

venerdì 20 febbraio 2015

Avrei voluto...

***

Rimane il fatto
che non so parlare.
Avrei voluto dire di più
e non l’ho saputo fare.
Come sempre
son rimaste appese nell’aria
come farfalle invisibili,
le parole taciute.
Tutto un mondo di bene
che avrei voluto metterti tra le mani…
Ma come sempre
non so parlare.
Perché non erano solo parole,
o potevano diventarlo…
Ma non so parlare.
Te lo volevo dire…
Di questo bene semplice,
muto e forse un po’ musone
te lo volevo dire…
Metterlo là, tra le tue mani.
Ma io
non so parlare.

***
Marinetta
Dal Web

giovedì 19 febbraio 2015

Sapore d'inverno

Caffè e nubi
mattino d'inverno
Il nuovo giorno

***

Il nuovo giorno
Dietro al vetro...Nasce
Vado nel vento
***

Marinetta

Immagine dal Web

martedì 17 febbraio 2015

Insicurezza

*****
Domande
Le mie.
Sempre le stesse
Monotonia delle donne.
Insicurezze.
E il tempo nostro
si allunga
sempre di più.
Domande
E poi silenzi!

I tuoi sorrisi
Le mie paure.
Sempre le stesse.
E corro da Lui
nelle mie preghiere.
Forse mi ascolta.
E tu !?

Rivedo quei giorni…
Erano così belli.
…. Maledetta la paura
Tu non la vedi
si è andata a nascondere
dietro un’altra sigaretta.
*****

Marinetta

lunedì 16 febbraio 2015

Una poesia di Pessoa

AMO TUTTO CIO' CHE E' STATO
Fernando Pessoa

Amo tutto ciò che è stato,
tutto quello che non è più,
il dolore che ormai non mi duole,
l’antica ed erronea fede,
l’ieri che ha lasciato dolore,
quello che ha lasciato allegria
solo perché è stato, è volato
e oggi è già un altro giorno.

***


La trovo bellissima!

lunedì 2 febbraio 2015

...hanno le ali


***
I bambini hanno le ali
Fanno il solletico
al cuore della mamma.
I bambini hanno le ali
e devono volare sui colori.
Devono volare.
Hanno ali piccoline
Volano sui fiori.
Fanno il solletico
e ti strappano i sorrisi.


Non gliele puoi spezzare
Non puoi...
Non puoi farli morire.


***
3 dicembre
Marinetta

mercoledì 28 gennaio 2015

Vent'anni

A Manuela

Ciclamini alla finestra
I primi fiori che mi regalarono
quel giorno.
Fu mio padre
a portarli a te e a me…
Quella mattina.
La notte…
Eri nata tu.
E’ passato un po’ di tempo…
Già , solo vent’anni
Tra ciclamini,
rose
e spine qua e là,
è passato un po’ di tempo
Già…
Appena vent’anni.
Tanti giorni con tutti i colori,
tutti i colori del mondo.
Giorni,
momenti,
anni…
I tuoi , bellissimi!
Auguri Manu
Ti voglio bene
*****
Mamma

27 gennaio 2015


venerdì 16 gennaio 2015

.... gennaio

Gennaio

Giovane gennaio
ha giocato
con fiocchi di neve
Candore e silenzio.
Non ho il fuoco
di un camino
ma il cuore si riscalda
sotto il maglione pesante.

Candore e silenzio
E il mondo...
sembra più buono.
***

Marinetta

lunedì 1 dicembre 2014

... eccomi : )

….Novembre

Le lucine colorate
annunciano Natale.
Il negozio dei cinesi
le ha accese già da un po’…
Novembre le guarda
mentre tende la mano…
E dicembre è lì,
vicino ,vicino.
Si toccheranno piano
tra una domenica e un lunedì.
Volerà poi via novembre,
appoggiato
sulle ali di una gazza.
***
Marinetta








Dicembre

Si accartoccia
il mio ombrello
Il vento da sud-est
sembra così arrabbiato!
Mulinelli di cartacce
e foglie secche
...Si sta vestendo
dicembre.
E io e la pioggia
ci facciamo compagnia
alla fermata dell'autobus.

***
Marinetta
Grazie a tutti ... per le visite , per i saluti e per i commenti ....  : )

domenica 19 ottobre 2014


Sotto il cielo
la strada s'allunga
laggiù , il mare


Marinetta

domenica 6 luglio 2014

Grazie Francesco

Grazie Francesco
Grazie Santità...E' stato bellissimo averti qui
Un giorno indimenticabile
Grazie per esser venuto ad abbracciare questa piccola terra , fatta di gente semplice e che tanto spesso ...
come ti ha detto quella ragazza a Castelpetroso, molto spesso Santità si sente dire ..." ah il Molise e dove si trova ...??"...
" Campobasso ... ma dov'è ??"
E' successo anche a me ... tante volte
Sei venuto ad abbracciare questa piccola terra , con le sue verdi montagne , i suoi campi ... i suoi colori bellissimi!
Ti ho visto da lontano , ma ho sentito forte nel cuore la tua presenza ...
Grazie Francesco !!
Grazie con tutto il mio cuore
Quando sei partito da Isernia , hai detto ..." Per favore pregate per me ..."
E io ti chiedo Francesco ...prega per tutti noi!
Ti voglio bene!
M
Campobasso, 5/luglio 2014

giovedì 3 luglio 2014

Dolore

Il dolore
come un uomo elegante,
indossa ogni volta un abito nuovo.
Pensi sempre di conoscerlo bene
il misterioso signore
E invece…
Ogni volta muta d’aspetto.
Elegante misterioso e cattivo,
si siede silenzioso accanto a te
Sul tavolino
ti lascia un’amara bevanda.
Ogni volta
sempre più amara.
Sa che la berrai
perché lui è…
Solo dolore.
Te le ha strappate malamente quelle ali.
Ora è così.
Ma…
Andrà via,
prima o poi
quel cattivo signore elegante,
a lui piace far visita
a tantissima gente.
***
Marinetta

martedì 17 giugno 2014

E poi la fretta...

E poi
la fretta
Sempre di fretta...

Per andarsi ad intristire
chissà dove.

Pensavo di dirtelo
stasera ,
perchè io
sono qui
a un palmo da te.

La porta si è chiusa.

Spero non sia troppo tardi...
Aspettarti
... stasera.

*****

Marinetta

domenica 15 giugno 2014

Haiku : ) ... e foto

Calma l’aria

il mare è tranquillo

Ora , ho tutto


***


Marinetta 2014




lunedì 28 aprile 2014

Giovane amore

Giovane amore
Quell’amore tenero
ti ha lasciato la mano
Sola , sola
cerchi risposte che non trovi.

Ci vorrà del tempo.
Un lacrimone,
un abbraccio
…Servo a poco adesso
Lo so bene.
Mi viene in mente
il cioccolato…
Proviamo.
Tentativo stupido.

L’amore ferito
lascia segni.
Non era amore.
Ci assomigliava!
Un po’  di cioccolato…
…E un fiume di lacrime
ti sconvolge  principessa.
Servo così a poco adesso!
Ci vorrà del tempo.
Dio ci ha donato le lacrime
per bagnare e pulire ferite.
Mi prendo le tue
principessa.
Scivolano piano
e qualcuna cade giù,
sul tuo libro di latino.
***
Marinetta 2014

lunedì 14 aprile 2014

La mia Pasqua con gli Haiku

Verdi ulivi
piegarono i rami
Egli pregava…
***
…Egli pregava
E amore donava
Buio nel cuore
***
Buio nel cuore
Nella notte più scura
amici cercò
***
…Amici cercò
È uomo impaurito
Solo , piangeva
***
Solo , piangeva
Noi, come Lui… E’ sera
Luna che guarda
***
Luna che guarda
gli ulivi contorti
Trema la terra
***
Trema la terra
La Croce è già alta…
Ramo spezzato
***
Ramo spezzato
fiorirà nel tuo cuore
Ora , ascolta…
***
Ora , ascolta
Vento d’aprile …Lui
prende per mano.
*****
Marinetta
2014

lunedì 24 marzo 2014

E l'amore... - Pirandello

E l’amore guardò il tempo e rise,
perché sapeva di non averne bisogno.
Finse di morire per un giorno,
e di rifiorire alla sera,
senza leggi da rispettare.
Si addormentò in un angolo di cuore
per un tempo che non esisteva.
Fuggì senza allontanarsi,
ritornò senza essere partito,
il tempo moriva e lui restava.

Luigi Pirandello

martedì 4 marzo 2014

Quattro haiku e ... una poesia breve

****************

Acqua di fango
non c'è luna nei pozzi
notte velata
**************



Vanno i giorni
passi e pozzanghere
scende la sera

************



Nubi di pioggia
in un cielo di marzo
cadono gocce.
Le gazze saltellano
tra i rami del pino.
****************


Color cobalto
freddo blu senza vento
è...Silenzio
***************

...Come bagnata
luce fresca innaffia
petali rosa
*********
Marinetta