Tra plastiche
e virus,
vaccini,
forse improvvisati
tempo sbagliato.
Ma il tempo,
è il tempo.
Vola via,
come granelli di sabbia nel vento.
Il tempo
è il tempo!
E poi,
tu che torni
e mi parli di fanciulli
che altro non chiedono
che d'essere abbracciati.
Tenerezza ti accompagni
figlia mia,
e sempre ,
un sorriso in più.
Ma sembra...
Il tempo sbagliato.
Ma il tempo,
è il tempo!
E tu sorridi,
mentre mi mostri
le foto dolci dei bimbi
che hai preso per mano,
in questo anno di scuola.
L'anno di scuola,
di un tempo sbagliato.
Ma il tempo...
È il tempo!
Tu,
sei il tempo migliore.
***
@Marinetta
![]() |
Dal wb |
Il tempo non va mai sprecato. Vola via inesorabilmente, che sia giusto o sbagliato. La speranza sono proprio i bambini, sono la speranza che possa cambiare questo tempo sbagliato. Brava, mi piace questa poesia. Buona serata.
RispondiEliminaNon lo sappiamo sempre quando è giusto o sbagliato
EliminaI bambini ci insegnano ...insegnano
Ho messo giù piccoli pensieri ,pensando contemporaneamente a tante cose , a mia figlia , al suo percorso , a questo tempo che stiamo vivendo
Sei una bella persona Caterina
Ti ringrazio di cuore
È bello incontrarti:)
Ti abbraccio
Dolcissima ed amorevole la tua dedica in poesia a tua figlia cara Marinetta.
RispondiEliminaE' molto bella , grazie per esserci .
Un abbraccio con stima augurandoti buona giornata.
Rosy
Pensavo a lei e a tutto quello che ci è capitato e che non è ancora finito...
EliminaChe bello incontrarti Rosy,leggerti ...mi da sempre una bella sensazione
E ti ringrazio di cuore
Grazie a te
Un sorriso ...senza la mascherina :) e un abbraccio
Ciao Rosy, buon pomeriggio...a presto!
Complimentiperle tue meravigliose parole Marietta
RispondiEliminaIl mio abbraccio
Maurizio
Ma grazie!! Artista della fotografia
EliminaGrazie di cuore
Un abbraccio
Non esiste un tempo sbagliato, a maggior ragione per i bambini.
RispondiEliminaBellissimi i tuoi versi e anche la foto che hai scelto mi fa molta tenerezza.
Un bacio.
No non esiste un tempo sbagliato per i fanciulli...
EliminaForse per noi , che a volte annaspiamo e ...cerchiamo soluzioni cercando di capire
Ciao Claudia,bellissimo leggerti
Sempre accorta e sensibile
Grazie
Un abbraccio
Belle parole per una giovane insegnante innamorata dei suoi "primi" bambini a cui ne seguiranno tanti, tantissimi altri. Ciao Marinetta, complimenti e salutami la collega.
RispondiEliminasinforosa
Si,lo spero tanto anch'io
EliminaLei è "innamorata" , della scuola , dei bambini
È quello il suo posto!
Ciao maestra Sinforosa ,grazie ...
Le ho parlato altre volte di te e le porterò i tuoi saluti :)
Grazie infinite, ciao Sinforosa ,un sorriso a te :)
Bellissima!
RispondiEliminaCiao Pat , grazie ,son felice che tu sia passata :)
EliminaGrazie e buona serata
Ciao Pat 🤗
Beautiful blog
RispondiEliminaPlease read my post
RispondiEliminaTi ringrazio
EliminaCiao , un caro saluto
Non dobbiamo sprecare tempo....un abbraccio e molto significativa la tua lirica. Complimenti, un saluto affettuoso
RispondiEliminaCiao , grazie Simona
EliminaNo,non dobbiamo sprecare il tempo...no!!
Grazie ancora e buon pomeriggio
Un abbraccio a te 🤗
Sempre bello leggerti Marietta, A te i miei complimenti
RispondiEliminaMaurizio
Carissimo amico....grazie!!
EliminaPosso chiederti un grande regalo ...?
Saluta per me il tuo cielo ,il tuo mare grande...
Ti abbraccio forte 🤗